Confartigianato Vibo Valentia ha partecipato all’incontro “DONNE: Diritti, Lavoro, Dignità” organizzato dal Comune di Vibo Valentia in occasione della Giornata internazionale della donna, l’8 marzo. L’evento, dedicato ai temi dei diritti, del lavoro e della dignità femminile, si è svolto a partire dalle ore 16:30 presso Palazzo Gagliardi ed ha rappresentato un momento di confronto e approfondimento sul ruolo delle donne nella società.

Il convegno ha offerto l’opportunità di analizzare i progressi compiuti nella tutela dei diritti femminili e di promuovere una maggiore consapevolezza sulle sfide ancora aperte.

Dopo i saluti istituzionali dell’assessore alla Cultura Stefano Soriano, e di Marcella Mellea, Presidente della Commissione Cultura, sono intervenuti esponenti del mondo dell’associazionismo e dell’artigianato locale. Tra questi, Nicola Raffaele, segretario di Confartigianato Vibo Valentia, ha sottolineato l’importanza del lavoro artigianale femminile come strumento di emancipazione economica e culturale.

Un momento centrale dell’incontro è stato il focus sulle esperienze delle donne nell’artigianato vibonese. Una dimostrazione pratica della lavorazione dell’argilla ha evidenziato il valore di un mestiere che unisce creatività e tradizione, sottolineando il contributo culturale e identitario di questa forma d’arte.

Parallelamente al convegno, due esposizioni artistiche hanno arricchito la giornata. La prima, curata dalla docente e presidente provinciale di Ancos Confartigianato, Maria Concetta Arango, ha presentato i lavori degli studenti dell’indirizzo “Made in Italy” dell’IIS “Gagliardi – De Filippis – Prestia”. La seconda ha raccolto opere di artisti locali, offrendo una testimonianza della creatività del territorio.

Un altro momento significativo è stato il recital di Giorgia Ballanti, dedicato a Rita Levi Montalcini. Attraverso un monologo, il pubblico ha potuto conoscere il percorso e le scoperte della celebre scienziata. A completare il programma, gli intermezzi poetici di Michele Petullà e le esibizioni musicali del Duo Ossidiana, composto da Claudia Andolfi e Lucia Quattrocchi, che hanno contribuito a rendere l’incontro un’esperienza di forte impatto emotivo e culturale.

L’evento, patrocinato da Confartigianato Vibo Valentia, Attivamente Coinvolte, Associazione Donne Medico, IIS Gagliardi – De Filippis – Prestia, Matris Animo Curant e Ancos Confartigianato, ha rappresentato un’importante occasione di riflessione sul valore delle donne nel mondo del lavoro e nella società. Un’iniziativa che ha favorito il dialogo su temi centrali quali la parità di genere e il riconoscimento del contributo femminile nei diversi ambiti professionali e culturali.