Confartigianato Vibo Valentia ha partecipato all’ultimo incontro del tavolo tecnico per il centro storico, svoltosi presso la sala giunta del Comune. L’iniziativa, promossa congiuntamente dalle associazioni di categoria e dall’amministrazione comunale, ha visto la presenza dell’Assessore all’Ambiente Marco Miceli e ha rappresentato l’appuntamento conclusivo prima della pausa estiva.
Al centro del confronto, i principali progetti in corso sul fronte ambientale e urbano. Tra le misure illustrate dall’amministrazione, l’attivazione di un centro di raccolta in grado di generare riduzioni fino al 50% sulla TARI per le utenze non domestiche, con un tetto massimo di 500 euro. Un algoritmo definirà i criteri di assegnazione degli sconti.
Altro tema discusso è stato il contrasto agli abbandoni nelle aree pubbliche: sono previste sanzioni da 25 a 500 euro per il mancato rispetto dell’obbligo di pulizia delle deiezioni animali, anche grazie al supporto dei sistemi di videosorveglianza già attivi.
L’incontro ha affrontato anche il tema delle comunità energetiche. Il Comune intende sviluppare un progetto coerente con i modelli di autoconsumo diffuso, con vantaggi economici e organizzativi per l’Ente, per gli utenti e per le imprese coinvolte.
Tra le iniziative in fase di attuazione, è prevista l’installazione di un “mangiaplastica” presso il Parco Urbano, collegato a un sistema premiante per gli utenti attraverso sconti nei negozi aderenti. Altri interventi riguardano la gestione dei rifiuti nel periodo estivo, con servizi dedicati per case vacanze e strutture ricettive, oltre al rafforzamento della raccolta differenziata anche sulle spiagge.
I rappresentanti delle associazioni di categoria – tra cui il Segretario Nicola Raffaele per Confartigianato Vibo Valentia – hanno espresso apprezzamento per la disponibilità dell’amministrazione e hanno proposto di mantenere un calendario di incontri mensili, con l’obiettivo di accompagnare le azioni in corso e contribuire alla loro attuazione in modo coordinato.